Alcuni esempi di itinerari da svolgere
              in una giornata
           
              Itinerario 1: Vicenza: città di Palladio e città d'oro 
    Teatro Olimpico, Chiesa di Santa Corona, vie principali e Palazzi Palladiani,
    Piazza dei Signori con Basilica Palladiana e Loggia del Capitanio. 
    Villa Capra Valmarana detta "La Rotonda". 
    Villa Valmarana ai Nani e Villa Cordellina, entrambe con affreschi di Giambattista
    Tiepolo. 
              
               Itinerario 2: Treviso: i borghi affrescati 
    Centro storico di Treviso e case affrescate.
    Castelfranco Veneto e Casa del Giorgione, genio della pittura veneta.
    Villa Emo a Fanzolo, architettura di Palladio, affreschi di Giambattista
    Zelotti.
              
               Itinerario 3: I sapori del Veneto
    Marostica, per la celebre partita a scacchi e per gustare la cucina locale
    e i prodotti di stagione. Bassano del Grappa, con assaggio della celebre
    Grappa sul Ponte Vecchio. 
    Villa Godi Malinverni a Lugo e Villa Da Porto Colleoni a Thiene. 
    Visite a cantine e distillerie della zona e pranzi in Ville e locali tipici.
              
               Itinerario 4: Personaggi famosi in Veneto
    Possagno: Casa, Gipsoteca e Tempio di Antonio Canova. 
    Asolo, perla della Marca Trevigiana e regno di Eleonora Duse e della Regina
    Caterina Cornaro. Villa Barbaro a Maser, architettura di Palladio, affreschi
    di Paolo Veronese.
    Villa Cornaro a Piombino Dese.
    
     Itinerario 5: Tra storia e leggenda
    Verona, città di Giulietta: Arena, Porta dei Leoni, Arche Scaligere, Piazza
    dei Signori…
    Castelli di Giulietta e Romeo a Montecchio Maggiore.
    Soave, città scaligera.
    Villa Pisani Bonetti a Bagnolo e Villa Pisani detta "La Rocca" a Lonigo. 
    
     Itinerario 6: Castelli, mura e torrioni
    Cittadella, dall'affascinante pianta ellittica.
    Montagnana, interessante esempio di architettura militare medievale.
    Villa Poiana a Poiana Maggiore, tra feudo e dimora nobile.
    Castello del Catajo a Battaglia Terme. 
    
     Itinerario 7: Costeggiando il Garda sulle tracce degli Scaligeri
    Peschiera del Garda e Valeggio sul Mincio.
    Lazise, avamposto ancora entro le mura medievali. 
    Bardolino, Garda e Torri del Benaco.
    Malcesine per affacciarsi dal mastio del castello e ammirare la vista di
    tutto il lago.
              
               Itinerario 8: Nella città dei "dottori" e tra i colli
    Padova, Cappella degli Scrovegni, Chiesa degli Eremitani, Palazzo della Ragione,
    Piazza dei Signori, Basilica di Sant'Antonio…
    Praglia e Arquà Petrarca, dimora del poeta.
    Giardino di Villa Barbarigo Pizzoni Ardemani a Valsanzibio.
    
     Itinerario 9: Nelle dimore dei nobili veneziani tra stanze e labirinti
    Riviera del Brenta: Villa Pisani, Villa Widmann e Villa Foscari detta "La
    Malcontenta".
    Villa Contarini a Piazzola sul Brenta. 
    
     Itinerario 10: Il Veneto religioso
    Santuario della Madonna di Monte Berico, superba opera barocca. 
    Palladio e l'edificio sacro: San Giorgio Maggiore e il Redentore. 
    Follina e i colli di Valdobbiadene.
    Riese e la casa natale di Papa Pio X.
    
     Itinerario 11: I luoghi della Grande Guerra
    Monte Grappa e Asiago, i Monumenti Ossari.
    Il Montello e Vittorio Veneto, il sacrificio e la vittoria. 
    
    Itinerario 12: Incantevoli magiche Dolomiti
    Marmolada con visita al Ghiacciaio perenne
    Lago di Misurina, Cortina e le Tre Cime
    Belluno e Feltre
    escursioni a cavallo, in bicicletta e visita a malghe
          
          
		  Altri acquerelli come quelli presenti in questa pagina
          in:           www.epalladio.com/villas.html